FD1.1EC, FD1.2EC
FD1.1EC applicato a motore NEMA34
Specifiche Tecniche
Alimentazione | 24 – 80 VDC |
Corrente al motore | fino a 7 APk |
Dimensioni | 69 x 69 x 27 mm + motore + connettori |
I/O | 4 ingressi digitali opto-isolati, 2 uscite digitali opto-isolate |
Interfacce | Modbus RTU (RS-232) EtherCAT (CoE) |
IP | IP 65 |
Temperatura ambiente | 0 – 45 °C |
Caratteristiche principali
- Doppio ponte ad H, bipolar chopper con PWM a 40 kHz
- 4 ingressi digitali isolati, due uscite digitali isolate
- micro-step con risoluzione programmabile
- Controllo di corrente in funzione del carico
- Accumulo passi per evitare lo stallo
- Encoder assoluto sul giro a 12 bit
- Alimentazione ausiliaria per micro-processore, encoder e bus di campo
- Start/stop, selezione ciclo/sequenza
- EtherCAT (CoE), Modbus RTU
- Riprogrammazione firmware e parametri attraverso EtherCAT (FoE)
- Ripristino della posizione multi-giro alla riaccensione
- Applicabile a motori NEMA 23, 24 e 34
Descrizione
FD1.1EC e FD1.2EC fanno parte della famiglia di azionamenti Full Digital integrati con il motore.
L’azionamento integrato al motore permette di semplificare il cablaggio e di sfruttare i vantaggi offerti dall’encoder magnetico assoluto sul giro: verificare la corretta esecuzione dei passi comandati, modulare la corrente del motore in funzione del carico applicato, evitare lo stallo del motore e per altre funzioni descritte in dettaglio nel manuale firmware.
FD1.1EC e FD1.2EC sono dotati di I/O configurabili: 4 ingressi digitali che possono essere impostati come sensori di homing e fine corsa, start, stop, selezione ciclo, enable/disable current, etc. e 2 uscite digitali configurabili come allarme, running, etc.
La comunicazione avviene attraverso porte EtherCAT con protocollo CoE – e FoE per la riprogrammazione – equipaggiate di connettori circolari M12 industriali.
Simultaneamente, attraverso l’apertura di un tappo, è anche possibile comandare e monitorare l’azionamento attraverso RS-232 (da 4 800 a 115 200 bps) su protocollo Modbus RTU.
L’azionamento ha l’interfaccia con l’esterno (EtherCAT e I/O) galvanicamente isolata dalla parte di potenza.
Nel modello FD1.1EC la logica del drive è alimentata esclusivamente da una 24V esterna, mentre la logica del modello FD1.2EC è in grado di essere alimentata sia dalla 24V di logica che dall’alimentazione di potenza.
Legenda codice, esempio FD1.1EC-1L46-02
Modello | Suffissi | Motore | |
---|---|---|---|
FD1.1 | EC | – | 1L46-02 |
.1 alim logica da 24Vext
.2 alim logica da 24Vext o Vpow |
Moons Industries
MS34HD1L4600-02 |