Azionamenti e motori integrati
FD1 e FD2
Gli azionamenti e motori integrati sono tutti alimentati in corrente continua. Sono presenti due famiglie principali: FD1 ed FD2. I primi (fino a 7 APk e 80 VDC) vengono generalmente montati su motori di taglia compresa tra NEMA17 e NEMA34, mentre gli FD2, capaci di correnti e tensioni più elevate (fino a 10 APk e 130 VDC), vengono applicati a motori di taglia NEMA34.
Azionamenti stand-alone
COM, FD3, FD4 e FD6
Gli azionamenti stand-alone si distinguono tra quelli con alimentazione in alternata e quelli con alimentazione in continua. I primi implementano al loro interno un raddrizzatore per creare la tensione continua. I secondi sono progettati per essere collegati tutti in parallelo su un unico DC bus, facendo uso di condensatori esterni se non presenti nell’alimentatore in continua.
Sono disponibili diverse taglie: da 24 VAC (24 VDC), sino a 115 VAC (165 VDC). La corrente al motore è controllata con tecnica micro-step a risoluzione configurabile.
Azionamenti Integrati
FD1 e FD2
Gli azionamenti e motori integrati sono tutti alimentati in corrente continua. Sono presenti due famiglie principali: FD1 ed FD2. I primi (fino a 7 APk e 80 VDC) vengono generalmente montati su motori di taglia compresa tra NEMA17 e NEMA34, mentre gli FD2, capaci di correnti e tensioni più elevate (fino a 10 APk e 130 VDC), vengono applicati a motori di taglia NEMA34.
Azionamenti Stand Alone
COM, FD3, FD4 e FD6
Gli azionamenti stand-alone si distinguono tra quelli con alimentazione in alternata e quelli con alimentazione in continua. I primi implementano al loro interno un raddrizzatore per creare la tensione continua. I secondi sono progettati per essere collegati tutti in parallelo su un unico DC bus, facendo uso di condensatori esterni se non presenti nell’alimentatore in continua.
Sono disponibili diverse taglie: da 24 Vac (24 Vdc), sino a 115 Vac (165 Vdc). La corrente al motore è controllata con tecnica micro-step a risoluzione configurabile.